DEEP PURPLE – “Live In Newcastle 2001”
• (2019, earMUSIC) •
L’etichetta earMUSIC rilascia una nuova edizione limitata dell’album “Live in Newcastle 2001” dei Deep Purple in triplo vinile rosso a partire dal prossimo 5 luglio. Earmusic ed i Deep Purple hanno lavorato ad una Limited Edition Series, composta da rare registrazioni dal vivo dall’archivio della band; “Live in Newcastle 2001” verrà stampato in 20.000 CD e 2.000 LP, entrambi singolarmente numerati. Questa sarà la prima di diverse pubblicazioni che probabilmente andranno a ripescare i concerti che facevano parte del box set “The Soundboard Series”, pubblicato appunto nel 2001 e contenente la data a Newcastle (in Australia), ed altre a Melbourne, Tokyo e Hong Kong. Se sicuramente siamo davanti a materiale di nicchia e per accaniti collezionisti e fans della band, fa sempre piacere rispolverare un periodo di ottima creatività della band, rinforzata dall’arrivo di Steve Morse (dal 1994) e reduce da albums validi come “Purpendicolar” e “Abandon”, con il consistente bonus di poter riascoltare l’arte del sublime Jon Lord, qui molto vicino al ritiro per cause fisiche (Proprio nel 2001 e definitivamente, l’anno successivo) a favore dell’eccellente Don Airey. La band in queste registrazioni suona bella convinta e spavalda, con qualche ovvio rallentamento per aiutare un Ian Gillan ancora in buona forma vocale (qui arrivato a cinquantasei anni sul groppone) e fautore dei suoi tipici urlacci che hanno tanto fatto storia, anche se più limitati. Ma è sempre una goduria ascoltare una band che vive ogni sera di concerto come se fosse diversa dalle altre, con le improvvisazioni contenute della ruspante “Speed King” e l’ospite Jimmy Barnes che regala la sua “Good Times”, o Steve Morse che omaggia miti come Hendrix o gli AC/DC all’inizio di “Smoke On The Water”, sempre esaltante come i bis finali di “Hush” (con grandiosi cori e fiati a riempire il suono) ed “Highway Star” (ancora con la grandissima voce di Barnes a spiccare su tutto). I Deep Purple si divertivano e facevano divertire il pubblico, senza risparmiarsi, aggiungendo ad un repertorio storico e consolidato altre piccole gemme come “Ted The Mechanic” e “Sometimes I Feel Like Screaming”, soprattutto il secondo un brano vibrante e geniale che ha tutte le caratteristiche per entrare nei classici della band.
“Live In Newcastle 2001” non è un disco perfetto e questa è la sua maggiore qualità, perché suona vero, divertente e sincero, cosa che nel 2019 è veramente diventata merce, rara. Anzi no, rarissima.
VOTO 8.5/10
Tracklist:
- Woman From Tokyo
- Ted the Mechanic
- Mary Long
- Lazy
- No One Came
- Black Night
- Sometimes I Feel Like Screaming
- Fools
- Perfect Strangers
- Hey Cisco
- When A Blind Man Cries
- Smoke On The Water
- Speed King
- Hush
- Highway Star
Deep Purple line up:
- Ian Gillan – voice
- Roger Glover – bass
- Steve Morse – guitars
- Ian Paice – drums
- Jon Lord – Keyboards