SpazioRock.it Festival: power on!

spaziorocklogo3

SPAZIOROCK.IT: INTERVISTA A MARCO FERRARI E GAETANO LOFFREDO •

In occasione della prima edizione dello SpazioRock.it Festival, che si terrà il 24 settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda (Mi) e vedrà esibirsi, tra le altre, band del calibro di Powerwolf, Iron Savior, Domine e i leggendari Stratovarius, Metalforce ha incontrato gli ideatori di questo importante evento, Marco Ferrari e Gaetano Loffredo (responsabili di SpazioRock.it, ndr). In questa intervista ci hanno raccontato un po’ di come sia sbocciata l’idea di questa manifestazione, la scelta delle band e del lavoro che c’è stato per organizzare il tutto.

Innanzitutto grazie della disponibilità e del tempo che ci state dedicando. Com’è nata l’idea di questo festival?
GAETANO – Ciao e grazie a voi per lo spazio e l’interesse che state dimostrando per l’evento. Io e Marco avevamo in mente il festival da molti anni, ancor prima di fondare SpazioRock.it nel 2009. Era un progetto che sapevamo che prima o poi avremmo realizzato, ma nei dovuti modi e tempi. Riguardo ai modi beh, abbiamo avuto diverse proposte nel corso di questi anni, ma nessuna ci convinceva pienamente: volevamo un festival di grande qualità, dal forte impatto mediatico e con un format che prevedesse una location che come capienza fosse uguale o maggiore a quella del Live di Trezzo. Discorso tempi: abbiamo atteso che il brand SpazioRock.it (sito e social) facesse il suo decorso. Oggi è un nome molto conosciuto e rispettato anche all’estero e non era un obiettivo scontato anche se ci abbiamo creduto fin dal primo istante. Abbiamo infine capito, lo scorso anno, che i tempi per agire erano maturi.

Finalmente un festival a tema e non come succede negli ultimi anni che vengono riunite in eventi del genere, band di diversa estrazione musicale la ragione di questa scelta?
MARCO – Sentivamo la mancanza di un festival a tema, ovvero di un qualcosa di estremamente mirato, ma che potesse essere indimenticabile per i fan del genere. Nella scelta del taglio da dare al Festival eravamo indecisi sulla direzione precisa, in termini di genere. La scelta è ricaduta sul Power Metal per una serie di motivazioni che vanno dal fatto che il metal melodico sia comunque il punto mediano dei generi che trattiamo, nonché per il fatto che era da almeno 12 anni che in Italia non si vedeva una kermesse completamente incentrata sul Power .

Per un festival alla prima edizione avete on stage un gruppo storico come gli Stratovarius, deve essere un grandissimo risultato! Ci puoi commentare la presenza dei finlandesi?
GAETANO – Certo, siamo molto soddisfatti e ti posso dire che gli Stratovarius sono stati il primissimo gruppo del cartellone a firmare il contratto. La loro presenza per noi era e resta fondamentale: volevamo almeno una top band del genere, una di quelle che hanno fatto la storia del power metal, e l’agenzia ci ha accontentati chiudendo un deal molto interessante e vantaggioso da ambo le parti. Gli Stratovarius sono entusiasti del bill completo del festival e non vedono l’ora di mostrare, ancora una volta, che la grande reputazione e il rispetto che si sono costruiti nel tempo sono del tutto meritati. Non dimentichiamo i Powerwolf, che sono una grande vittoria della nostra agenzia che li ha cercati e voluti con fermezza: il loro show è pazzesco e ve ne renderete conto sabato 24 settembre se non li avete ancora visti dal vivo! Consentimi di aggiungere che l’intero bill è di grande qualità e spessore artistico.

Avete avuto difficoltà nei contatti con le band o tutto è andato subito per il meglio al primo contatto? Hanno aderito tutti senza pensarci su o avete dovuto essere magari più “persuasivi” con alcuni degli act presenti?
MARCO – Le difficoltà che abbiamo avuto sono state principalmente legate al fatto che, essendo alla prima edizione, non avevamo uno storico che potesse fungere da garanzia per le band in termini non tanto economici, ma soprattutto d’immagine. In tal senso non possiamo che ringraziare Truck Me Hard, l’agenzia che ha costruito con noi questa incredibile avventura e che ha avuto un ruolo fondamentale nel contattare e mettere sotto contratto le band. Agenzia con la quale abbiamo stretto un accordo per proseguire insieme il percorso almeno le prossime 2 edizioni del festival.

È stato impegnativo lo sforzo economico per organizzare lo SpazioRock.it Festival e per trovare la location?
GAETANO – Lo sforzo economico è certamente impegnativo, ma calcolato al centesimo. Sapevamo sin dal principio di quale budget potevamo disporre per organizzare e produrre un festival di questo livello. Sulla location non abbiamo mai avuto dubbi: per molte ragioni volevamo il Live Club di Trezzo e in base a quello abbiamo fatto ogni considerazione: non è stato difficile accordarci una volta presentato un progetto che nasceva su solide basi. Spendo due parole per il prezzo del biglietto: ti assicuro che per la qualità e quantità dell’offerta non avremmo potuto fissarlo a meno di 37 Euro + prevendita. Un prezzo davvero popolare se consideri il livello della proposta.

Come sono andate finora le prevendite? Sui social spesso molta gente dichiara di partecipare poi però non si fa viva, come credete saranno i numeri in linea con le vostre previsioni o potreste essere piacevolmente sorpresi da un’affluenza anche più ingente?
MARCO – Le prevendite stanno andando decisamente oltre le nostre più rosee aspettative e aumentano di ora in ora. La risposta del pubblico ci sta sorprendendo ogni giorno di più e non possiamo che ringraziare tutti i fan che hanno deciso di vivere questa incredibile esperienza con noi. Ce la stiamo mettendo davvero tutta per rendere lo SpazioRock.it Festival un qualcosa di diverso, un vero festival a misura di fan.

Sul sito del festival c’è scritto che gli Elvenking regaleranno uno show esclusivo: sarà una sorpresa o potete anticiparci qualcosa? È inerente alla scaletta, alla scenografia o eventuali guest sul palco?
GAETANO – Purtroppo non ci sarà nessuno show esclusivo degli Elvenking. Inizialmente, dopo il primo annuncio in cui sono stati confermati insieme a Stratovarius, Powerwolf e Rhapsody, era previsto un concerto speciale ancora tutto da definire ma il gruppo non si è più reso disponibile allo show esclusivo dopo la conferma di Iron Savior e Domine che li precedono in scaletta. E’ un vero peccato sia per noi che per i fan, ma siamo certi che gli Elvenking faranno un concerto memorabile perché sono professionisti veri. Si tratta a tutti gli effetti di un disguido organizzativo, di cui ce ne assumiamo piena responsabilità, ma che non si ripeterà nelle prossime edizioni.

Il nostro è un augurio: sarà il primo di una lunga serie di prossimi eventi del genere? Noi di Metalforce ce lo auspichiamo!
MARCO – Grazie mille per l’augurio e per l’intervista, e non temete: nonostante si sia a ridosso del Festival e quindi con giornate assolutamente caotiche e ricche di impegni, stiamo già lavorando all’edizione 2017!

www.spaziorock-festival.it

.