
AS I LAY DYING – INTERVISTA ESCLUSIVA A TIM LAMBESIS • (English version below)
Una volta si diceva che dopo una brutta caduta ci si rialza sempre, a volte anche più forti di prima. Sembra essere questo il caso di Tim Lambesis: nonostante gli episodi noti ai più che lo hanno visto coinvolto in una brutta faccenda di tentato omicidio nel 2012, che lo ha portato all’arresto e allo sconto della propria pena fino al 2016, lo storico frontman degli As I Lay Dying, dopo un periodo di lontananza dalle scene, è tornato in attività con la band madre nel 2018, per poi pubblicare l’anno successivo il primo album della band dopo tutta questa nefasta vicissitudine, “Shaped By Fire”. A distanza di quasi 4 anni dalla pubblicazione, la band torna nuovamente in pista, questa volta con una nuova formazione, pronta a dimostrare che nella vita si possono commettere tantissimi errori, l’importante è cercare di non ripeterli più ed essere consapevoli delle proprie azioni, traendo lezioni importantissime da essi, cercando di riscattarsi in una seconda possibilità. In occasione dell’unica data italiana della band tenutasi lo scorso 17 agosto al Parco Della Musica di Padova, abbiamo incontrato per voi il frontman statunitense che ci racconta un po’ le ultime novità di casa As I Lay Dying…
Ciao Tim e benvenuto su Metalforce.it. È un grande piacere per me ospitare questa chiacchierata con te oggi! Grazie anche per aver accettato questo invito e per aver concesso nuove interviste dopo tanti anni! Come stai? Ti stai godendo l’estate tra un festival e l’altro?
TIM – Sì, questa è la nostra ultima settimana, quindi dopo questa torneremo a casa. Sto cercando di apprezzare ogni momento del tour perché quando torneremo a casa, saremo a casa per circa sei mesi a lavorare sul nuovo album. Sarò impegnato a lavorare sulla musica ma non avrò la possibilità di esibirmi. Quindi sto cercando di godermi ogni spettacolo perché mi mancherà quando tornerò a casa.
Ho scoperto che di recente ti sei risposato, congratulazioni!
TIM – Grazie mille.
Quali sono le tue aspettative per questa sera? Condividerete il palco con due band italiane, una francese e con i Lorna Shore, un’altra grande band che gli italiani desiderano vedere da tanto tempo!
TIM – Sì, sarà una bella esperienza. Credo che dovrò trovare il posto migliore per vederli esibirsi, perché finora mi piace guardare le altre band esibirsi, ma cerco di nascondermi in fondo. Così nessuno mi riconosce.
Dal vostro ritorno, avvenuto intorno al 2016/2018, molte cose sono cambiate. Non voglio tirare fuori questo argomento, cioè i vostri problemi, per rispetto nei vostri confronti e perché se ne è parlato molto, ma di recente è venuta a galla un’altra questione che riguarda la band, la separazione tra voi e il batterista Jordan Mancino. Nel corso di quest’ultimo anno, gli altri tre membri della band si sono separati; senza scavare troppo a fondo, potresti dire cosa ha spinto tutti i ragazzi ad andarsene?
TIM – Beh, credo che per i nostri fan e per chi ci segue online sembri tutto molto improvviso, come se fosse accaduto in poco tempo, ma in realtà i cambiamenti dei membri sono avvenuti in modo molto distribuito durante la pandemia. Non li abbiamo annunciati perché non eravamo attivi nell’esecuzione di nuovi concerti. Ne abbiamo parlato solo più tardi, quindi sembrava che fosse successo tutto in una volta, ma Nick, il nostro altro chitarrista, se n’è andato praticamente all’inizio della pandemia. È stato alla fine del tour dell’album “Shaped by Fire”. Si è reso conto che non gli piaceva più come piaceva a noi quattro e che c’erano cose che lo frustravano. Ma non era necessariamente qualcosa con cui si sentiva a suo agio; non pensava che fosse qualcosa di cui incolpare gli altri. A volte, quando si è frustrati, si tratta di cose per cui ci si sente internamente frustrati. A volte è il modo in cui sono le altre persone. E piuttosto che cercare di capire come dare la colpa a qualcuno, ha detto semplicemente: “So solo che non sono più felice di fare questo lavoro”, così se n’è andato, quasi all’inizio del 2020. Poi noi quattro abbiamo continuato ad andare avanti e ci siamo sentiti tutti piuttosto eccitati per le nuove cose dopo la pandemia. Ma, naturalmente, questo era molto presto nella pandemia. Una volta che la pandemia si è stabilizzata per un po’, intorno all’estate del 2020, credo che l’isolamento, le chiusure e tutto il resto abbiano avuto ripercussioni su tutti noi in modi diversi. Il nostro batterista si è isolato in un modo che non riguardava solo noi, ma si è isolato dalla maggior parte delle persone con cui interagiva regolarmente. Abbiamo cercato di comunicare con lui, ma non abbiamo litigato; lui si è semplicemente tirato indietro, si è isolato e non è stato comunicativo. Ci siamo detti: “Ok, ha bisogno di un po’ di tempo, sai, gli daremo un po’ di tempo”. Dopo più di un anno in cui non siamo riusciti a comunicare, ci siamo sentiti come se non ci mancasse di rispetto, non perché stessimo litigando, ma perché dovevamo prepararci a ciò che sarebbe successo dopo la pandemia e ai piani che avevamo. In realtà lui aveva originariamente accettato quei piani e ci ha detto: “Dobbiamo realizzare ciò che abbiamo concordato. Se non siete in grado di farlo, abbiamo un piano di riserva e non vogliamo proseguire finché non lo sapremo. Ma non abbiamo avuto notizie per oltre due anni. A livello personale, so che ha passato delle cose, e non voglio condividere le sue cose personali, ma penso che abbia passato delle cose difficili, e penso che alla fine ne stia uscendo più sano. Non ho molta comunicazione con lui. So che ha affrontato alcune cose. Quindi gli auguro il meglio, perché non litighiamo, il che è interessante. E penso che anche dal suo punto di vista voglia aspettare, sa, vuole che fondamentalmente aspettiamo finché non sarà pronto. Ebbene, abbiamo già aspettato due anni. Quindi, credo che l’unico conflitto sia che lui ritiene che dovremmo aspettare tutto il tempo necessario. Non c’è problema se abbiamo opinioni diverse. L’ultimo è stato molto recente, prima del nostro tour estivo, ed è stato Josh, che ha deciso di iniziare a suonare con gli Spiritbox. Aveva prodotto alcune delle loro canzoni e lavorato con loro in studio e sentiva che era una cosa che lo entusiasmava; Phil e io gli abbiamo detto: “Ehi, vogliamo che tu sia felice”. Abbiamo ancora un buon rapporto con lui. Quindi, quando torneremo a casa da questo tour, probabilmente lo vedremo ancora, e non c’è nulla di drammatico.
Se non sbaglio, altri grandi musicisti vi accompagnano in questo viaggio europeo: Phil Sgrosso e Ken Susi alle chitarre, Ryan Neff al basso e Nick Pierce alla batteria. Come si sono preparati i ragazzi per il loro approccio alla scaletta che hanno da offrire spettacolo dopo spettacolo, e come sono stati accolti dai fan dopo tutti i problemi che avete dovuto affrontare con gli ex membri della band?
TIM – Con Ken Susi alla chitarra, è una persona che conosco da 20 anni per via del suo passato negli Unearth. Siamo stati amici con lui prima che il gruppo si sviluppasse davvero; Ken e io ci mandavamo i demo a vicenda. Avevamo una lunga storia essendo fan di questo genere ed eravamo appassionati a scrivere musica insieme. Quindi è bello, dopo tutti questi anni, potersi finalmente esibire con lui. Naturalmente, è anche un chitarrista incredibile. Poi c’è Nick Pierce alla batteria, che in passato ha suonato negli Unearth. Sapevamo da Ken che era un batterista incredibile e Ken ha detto: “Sai, di tutti i batteristi con cui ho suonato, questo è il batterista più preciso che abbia mai sentito”. E Ken ha suonato con molti ragazzi diversi nel corso degli anni. In realtà Jordan, il nostro vecchio batterista, ha sostituito gli Unearth quando Nick Pierce è stato operato alla schiena. Ken ha suonato in tournée con Jordan, Ken ha suonato in tournée con Nick e ci ha detto: “Penso che se date a Nick la possibilità di farlo, sarete molto contenti”. Ci siamo riuniti e abbiamo fatto suonare a Nick tutte le parti, e siamo rimasti a bocca aperta. Tutto quello che Ken aveva detto era giusto. Ha detto: “Wow, possiamo fidarci di te, perché questo è il drumming più preciso che abbia mai visto, e ho suonato con molti batteristi nel corso degli anni”. Sono stato davvero onorato che si sia unito a noi. E poi Ryan Neff. La band Miss May I ha un sound per certi versi simile a quello degli As I Lay Dying. Abbiamo pensato che fosse già molto bravo in qualcosa di simile, quindi vediamo come se la cava. Vogliamo che sia se stesso. Non vogliamo che cerchi di suonare come Josh o come il nostro bassista prima di Josh Clint, sai, è una storia simile. Quando Josh è entrato nella band, la gente voleva che suonasse come Clint, il nostro precedente bassista. E poi, ora, c’è Ryan. Ryan suona con noi e la gente vuole che suoni come Josh, ma noi abbiamo detto a Ryan: “Devi suonare come te stesso”. Ha fatto un lavoro incredibile negli Miss May I. È migliorato tantissimo nel corso degli anni perché è così giovane, sai, da quando Miss May I ha iniziato fino a oggi, e vederlo progredire così è davvero emozionante.
Penso che, nel bene e nel male, un certo equilibrio sia sempre necessario nella vita! Come vanno le cose finora con i nuovi ragazzi?
TIM – È bello essere sorridenti e concentrati sulla musica, senza avere problemi interpersonali da risolvere e potersi concentrare solo sulla musica stessa. E tutti e cinque siamo così grati di essere qui.
Il 2018 è stato l’anno che ti ha visto tornare sulla scena musicale dopo la vicenda che tutti conosciamo! Subito dopo aver pubblicato “Shaped By Fire” su Nuclear Blast di recente, l’etichetta ha pubblicato un’edizione deluxe di questo disco che includeva del materiale bonus, tra cui il nuovissimo singolo “Roots Below”. Che tipo di accoglienza ha avuto questa canzone da parte dei vostri fan e della stampa?
TIM – Beh, “Roots Below” è una canzone che Phil ha scritto mentre stavamo scrivendo “Shaped By Fire”, e per la quale non abbiamo mai avuto un ritornello finito. Non avevo né il testo né le parti vocali. Quindi ci piaceva molto la canzone quando Phil l’ha scritta per la prima volta, ma non l’abbiamo mai finita prima della scadenza per la pubblicazione dell’album. L’abbiamo conservata finché un giorno io e Josh ci siamo riuniti. E lui mi ha detto: “Ehi, puoi mostrarmi alcune idee di testi diversi che hai?”. Gliel’ho mostrata e lui ha detto: “Ok, beh, sulla base di questo, ecco una melodia che sento”. E abbiamo iniziato a lavorare su alcuni dettagli del ritornello che mancavano, ed è così che è nata la canzone.
Cosa ci può dire del suo nuovo progetto musicale, BORN THROUGH FIRE?
TIM – Oh sì. In realtà ho registrato un full-length per Born Through Fire, ma devo ancora mixarlo. È stato difficile finirlo mentre ero in viaggio. Ho quelle canzoni pronte da un bel po’; il fatto è che ogni volta che cerco di lavorarci sopra, qualcos’altro mi distrae. Spero di riuscire a finire il mixaggio con Joey, che fa parte del progetto insieme a me, non appena tornerò a casa da questo tour.
Per quanto riguarda le tue ultime attività nel mondo della musica, ho scoperto un altro progetto chiamato AUSTRIAN DEATH MACHINE, basato su Arnold Schwarzenegger. Ci sono novità anche su questo, o al momento è tutto sospeso a causa dei suoi impegni con gli As I Lay Dying?
TIM – Ho molte idee. Non ho ancora finito di registrare le canzoni, ma ho i demo di molti brani. La cosa difficile è trovare il momento giusto perché voglio dare la priorità ad As I Lay Dying.
Gli As I Lay Dying, o forse dovrei dire voi, sono in giro da più di 20 anni. Sai, Tim, una dichiarazione che hai fatto al Wacken Open Air prima di presentare “The Sound Of Truth” mi ha commosso. Parlando all’enorme folla del festival, hai detto: “Grazie, ragazzi, per avermi dato una seconda possibilità”, ed era chiaro dalle tue parole e dai tuoi gesti che eri davvero commosso! Come ti sei sentito a tornare sul palco e a esibirti davanti a così tante persone dopo tanto tempo, soprattutto dopo questi ultimi due anni in cui la pandemia ha dominato il mondo?
TIM – Voglio dire, credo che per me sia qualcosa che ripeto ogni sera sul palco su quanto sono grato e su quanto negli ultimi dieci anni ho pensato che non avrei mai avuto la possibilità di suonare di nuovo, o almeno di suonare pubblicamente. Scriverei sempre canzoni anche se non mi esibissi mai sul palco o se quelle canzoni non venissero mai pubblicate, perché è il mio processo. È molto terapeutico, ma negli ultimi dieci anni mi è capitato spesso di pensare che non avrei mai più avuto la possibilità di salire su un palco. Così, ogni volta che salgo sul palco, cerco di far capire al pubblico quanto sono grato di essere lì. E quando suoniamo per una folla di quelle dimensioni, penso che una delle cose sia che non solo non pensavo di essere su un palco, ma non avrei mai immaginato di essere su un palco di quelle dimensioni.
Come ho detto prima, gli As I Lay Dying sono in giro da 20 anni: l’anno scorso il vostro album di debutto “Beneath The Encasing Of Ashes” ha festeggiato 20 anni e l’anno prossimo “Frail Words Collapse” farà lo stesso! Se dovessi dare uno sguardo al passato, in particolare a tutto ciò che avete fatto dal 2001 a oggi, ti riterresti soddisfatto di ciò che hai condiviso finora o, se potessi tornare indietro nel tempo, cambieresti qualcosa?
TIM – Quando ho scritto “Beneath The Encasing Of Ashes”, non suonavo la chitarra da molto tempo, circa un anno. C’è molta energia e aggressività, ma è anche molto semplice. Penso che sia come scattare una foto, come un’istantanea del tempo in cui mi trovavo all’epoca come autore di canzoni. Penso che sia una rappresentazione accurata di dove mi trovavo allora. Per me è bello vedere la progressione. Certo, vorrei che alcune di quelle canzoni fossero migliori, ma è una bella storia di progressione. Quando sono diventato un chitarrista migliore su “Frail Words Collapse”, ho scritto parti di chitarra più intricate, e poi quando Phil si è unito alla band su “Shadows Are Security”, le chitarre diventarono ancora più intricate. Quindi si può notare la progressione.
Cosa sta succedendo ora agli As I Lay Dying? Questa sarà la vostra unica data italiana fino ad ora, ma spero che la band si faccia più sentire nel nostro paese con altri nuovi show a Milano, Bologna, Roma...
TIM – Torneremo sicuramente in Italia quando pubblicheremo il nuovo album!
Tim, voglio ringraziarti per avermi dato la possibilità di parlare con te e per avermi offerto questo spazio. Come vuole la nostra tradizione, chiamo l’intervistato a condividere le parole finali con noi, quindi a te la parola!
TIM – Sono davvero grato, alla mia età, di poter suonare e di viaggiare così lontano da casa e di avere un sostegno. È qualcosa che non darò mai per scontato!
(English version)
Once people said that after a bad people, you always try to get up, sometimes even stronger than before. This is what happened to Tim Lambesis: after all the well known episodes that has seen him involved in an attempted murder in 2012, that has brought him to the arrest and a reduced sentence in 2016, As I Lay Dying frontman got back on track after a long period away from the music scene and he published with the band the album “Shaped By Fire” in 2019. Four years after this release, the band gets active once again with a brand new lineup and is ready to prove that you can make mistakes in life, the most important thing is to try to not make them once again and be aware of your own actions, drawing lessons from them and trying to redeem yourself for a second chance. On the occasion of the unique band’s Italian date which took place in Padua on August 17th, Metalforce has met the American frontman who told us something more about the latest band’s activities…
Hi Tim, and welcome to Metalforce.it. It’s such a great pleasure for me to host this chat with you today! Thank you also for accepting this invitation and allowing new interviews after so many years! How are you doing? Are you enjoying your summer between a festival and another?
TIM – Yeah, this is our last week, so then after this, we get to go home. I’m trying to appreciate every moment of the tour because when we get home, we’ll be home for about six months working on a new album. I’ll be busy working on music but not having the chance to perform. So I’m trying to make sure that I really enjoy every show because I’ll be missing it when I get home.
I discovered that you recently got married again, congratulations!
TIM – Thank you!
You’ve recently offered an amazing performance at Wacken Open Air; I’ve seen the live streaming of the show, and allow me to say this, you’ve been awesome! I expect the same energy or something more tonight here in Padua for this unique Italian date you’ve planned for this year!
TIM – Of course. We’ll always put forth as much energy as we can on stage. We can’t simulate a crowd that size, but I’m sure there’ll be a lot of energy in the crowd. I look forward to tonight.
What are your expectations for tonight? You’ll share the stage with two Italian bands, a French one and Lorna Shore, another great band that Italian people have longed to see for so long!
TIM – Yeah, it’ll be a good experience. I think I’ll have to find the best place to watch them perform because I like to watch other bands perform so far, but I try to hide in the back, so nobody recognizes me.
Since your comeback happened around 2016/2018, many things have changed. I don’t want to bring up this subject, I mean your issues, out of respect for you and because a lot has been talked about this, but recently another matter concerning the band came up to the surface, the split between you and the drummer Jordan Mancino. Over this latest year, the other three band members parted ways; without digging too deep, could you tell what has pushed all the guys to leave?
TIM – Well, I think for our fans and people following us online, it seems very sudden, like this all happened in a short time, but actually, the member changes happened very spread out during the pandemic. We didn’t announce them because we weren’t active performing any new concerts. We didn’t talk about them until later, so it seemed like it came all at once, but Nick, our other guitar player, left pretty much like right at the very beginning of the pandemic. It was at the end of touring with “Shaped by Fire” album. He just realized it’s not something he enjoyed the way the four of us did, and he had things he felt frustrated about. But it wasn’t necessarily something he felt comfortable with; he didn’t feel like it was something to blame everybody else about. Sometimes when you’re frustrated, it’s things that you feel internally frustrated about. Sometimes it’s the way other people are. And rather than try to figure out how to play the blame game, he just said, “All I know is I’m just not happy doing this anymore”, so he left, almost near the beginning of 2020. Then the four of us kept going along, and we all felt pretty excited about new things after the pandemic. But of course, that was very early in the pandemic. Once the pandemic settled in for a little bit, around the summer of 2020, I think some of the isolation and the lockdowns and all of that took a toll on all of us in different kind of ways. And our drummer became very isolated in a way that was not just particular to us, but like he isolated himself from most people he had been regularly interacting with. And so we had been trying to communicate with him; it wasn’t that we argued; he just backed off and isolated and wasn’t communicative. We said, “Okay, he needs some time, you know, we’ll give him some time”. After more than a year of not being able to communicate, we felt like not in any level of disrespect, not because we were fighting, but because we had to repare for what’s after the pandemic and the plans that we had. He actually originally agreed to those plans, and he said, you know, we need to fulfil what we’ve agreed to. If you’re unable to do it, we have a backup plan, and we don’t want to pursue this until we know. We just never heard anything for over two years. On a personal level, I know some things he’s gone through, and I don’t want to share his personal stuff, you know, but I think he’s gone through some difficult things, and I think he’s coming out healthier in the end. I don’t have a lot of communication with him. I know some of the things that he faced. And so I wish him the best in that we don’t fight, which is interesting about it. And I think from his perspective, he also wants to wait, you know, he wants us basically just to wait till he’s ready. And well, we’ve already waited two years. So, I think the only conflict is that he feels we should wait however long it takes. It’s okay that we have a difference of opinion. Then the last one was very recent before our summer touring, and that was Josh, that decided to start performing with Spiritbox. He’d been producing some of their songs and working with them in the studio and just felt like that was something he was excited about; Phil and I said, “Hey, we want you to be happy”. We still have a good relationship with him. So when we get home from this tour, we’ll probably still see him, and there’s nothing dramatic there.
If I’m not mistaken, other great musicians accompany you in this European run: Phil Sgrosso and Ken Susi on the guitars, Ryan Neff on bass and Nick Pierce on the drums. How did the guys prepare for their own approach to the setlist they have to offer show after show, and how have they been welcomed by the fans after all the issues you had to deal with the former band members?
TIM– With Ken Susi playing the guitar, he’s somebody I’ve known for 20 years because of his history in Unearth. We’ve been friends with him that before the team really developed; Ken and I would send each other demos back and forth. We had a long history of being fans of this genre and were passionate about writing music together. And so it’s good after all these years to finally be able to perform with him. Of course, he’s also an incredible guitar player. Then, Nick Pierce on drums; he previously played in Unearth. So we knew from Ken that he was an incredible drummer and Ken said, “You know, of all the drummers I’ve ever performed with, he’s the most precise drummer I’ve ever heard”. And Ken’s performed with lots of different guys over the years. Actually, Jordan, our old drummer, filled in for Unearth at one point when Nick Pierce had back surgery. So Ken’s played on tour with Jordan, Ken’s played on tour with Nick, and he just said,”I think if you guys give Nick a chance to do this, you’ll be really happy.” We got together and had Nick play all the parts, and we were just blown away. Like everything Ken said was right. He was like, wow, we can trust you here because this is the most precise drumming I’ve ever seen, and I played with many drummers over the years, too. I was really honoured to have him join us. And then, Ryan Neff. Miss May I has a similar sound in some ways to As I Lay Dying. And so we felt like, you know, he’s already really good at something similar. Let’s see how he does. We want him to be himself. We don’t want him to try to sound like Josh or even our bass player before Josh Clint, you know, it’s a similar story. When Josh joined the band, people wanted him to sound like Clint, our previous bass player. And then, now, there’s Ryan. Ryan’s playing with us, and people want him to sound like Josh, and it’s like, well, no, we told Ryan, “You have to sound like yourself”. Like you do an incredible job in Miss May I. He’s gotten so much better over the years cause he’s so young, you know, from when Miss May I first started until now, and to see him progress like that is really exciting as he’s continuing to progress!
I think that, for better or for worse, a certain balance is always needed in life! How are things going so far with the new guys?
TIM – It’s good to be smiling and focusing on the music and not have any interpersonal issues to work through; just be able to focus on the music itself. And all five of us are so thankful to be here.
2018 has been the year that saw you come back to the music scene after the matter that we all know! Right after you released “Shaped By Fire” on Nuclear Blast recently, the label released a deluxe edition of this record which included some bonus material, including the brand new single “Roots Below”. What kind of reception did this song get from your fans and the press?
TIM – Well, so “Roots Below” is a song that Phil wrote when we were writing “Shaped By Fire”, and we never had a finished chorus for it vocally. I didn’t have lyrics or vocal parts for it. Okay. So we loved the song when Phil first wrote it, but we never finished it before the deadline to release the album. We were saving it, until one day Josh, and I got together. And he said, “Hey, um, can you show me some different lyric ideas you have?” And I showed him; he said, “Okay, well, based on that, here’s a melody that I’m hearing.” And we started to work out some of the details for the chorus that had been missing, and that’s really how that song came together.
What can you share about your new music project called BORN THROUGH FIRE?
TIM – Oh yeah. I actually have a full-length recorded for Born Through Fire, but I need to mix it still. And it’s been difficult to finish it while I’ve been on the road. I’ve had those songs done for quite a while; the thing is, every time I try to go work on it, something else pulls me away. Hopefully, as soon as I get home from this tour, I can actually finish the mix with Joey, who’s also part of that project with me.
Concerning your latest activities inside the music biz, I’ve got to discover another project called AUSTRIAN DEATH MACHINE, based on Arnold Schwarzenegger. Is there any news concerning this as well, or is everything set on hold at the moment due to your commitments with As I Lay Dying?
TIM – I have plenty of ideas. I haven’t finished recording any songs, but I have demos for a lot of songs. The hard thing with that is finding the right timing because I want to prioritize As I Lay Dying.
As I Lay Dying, or maybe I shall say you, has been around for more than 20 years. You know, Tim, a statement you made at Wacken Open Air before you introduced “The Sound Of Truth” that moved me. Talking to the huge crowd at the festival, you said: “Thank you, guys, for giving me a second chance”, and it was clear by your words and gestures that you were truly touched! How did you feel like coming back on stage and performing in front of so many people after so long, especially after these latest two years when the pandemic ruled the world?
TIM – I mean, I think for me, it’s something I repeat every night on stage about how grateful I am and how much of the last ten years I thought I might not ever have the chance to play music again, or at least play music publicly. I would always write songs even if I was never performing on stage or those songs never got released because it’s my process. It’s very therapeutic, but there have been a lot of times over the last ten years, I thought that you know, I’ll never have a chance to be on stage again. So every single time I go on stage, I try to let the crowd know how thankful I am to be there. And when we’re playing for a crowd that size, I think one of the things is that not only did I not think I’d be on any stage at all, but I’d never imagined that I’d be on stage that size.
As I stated earlier, As I Lay Dying has been around for 20 years: last year, your debut album “Beneath The Encasing Of Ashes” celebrated 20 years and next year, “Frail Words Collapse” will do the same! If you were to get a glimpse into the past, specifically at everything yoU’ve done since 2001 till now, would you consider yourself satisfied with what you’ve shared so far, or if you could turn back time, would you change something?
TIM – When I wrote “Beneath The Encasing Of Ashes”, I had not been playing the guitar for very long, about a year or so. There’s a lot of energy and aggression, but also it’s very simple. And so I think it’s like taking a photo, you know, it’s like a snapshot in time of where I was as a songwriter back then. I think it’s an accurate representation of where I was then. It’s cool to me to see the progression. Of course, I wish that some of those songs were better, but it makes a great storyline of progression. As I became a better guitar player on “Frail Words Collapse”, I wrote more intricate guitar parts, and then when Phil joined the band on “Shadows Are Security”, the guitar plan got even more intricate. So you can see the progression.
What’s actually brewing in As I Lay Dying now? This will be your unique Italian date so far, but I hope the band will get more hiring in our country with more new shows in Milan, Bologna, Rome…
TIM – We’ll definitely be back in Italy when we release the new album!
Tim, I want to thank you for giving me the chance to talk to you and for offering me this spot. As our tradition wants, I call the interviewee to share the final words with us, so I call you to speak!
TIM – I am truly thankful, at my age, to be able to play music and to be travelling this far from home and have support. It is something I’ll never take for granted!